Fra la terra e le piante c'è un rapporto stretto e indispensabile, da rispettare e aiutare per ottenere un risultato di salute, ricchezza del raccolto (in quantità e in qualità) e avere anche vita e bellezza.
Tutti i nostri migliori terricci
Il terriccio è come un "salotto" per le piante. Immaginate cosa vi serve per stare bene a casa: spazio adeguato, un posto dove rilassarvi, e una temperatura che non sia né troppo fredda né troppo calda. Lo stesso accade per il terriccio: offre alle radici il supporto necessario per mantenere la pianta stabile. Inoltre, trattiene acqua e nutrienti e ha abbastanza pori per permettere alle radici di respirare correttamente.
Un terriccio di qualità deve essere ricco di nutrienti specifici per ogni tipo di pianta, con una concimazione di base che soddisfi le necessità nutrizionali per le prime settimane di vita. Un altro aspetto fondamentale è il pH: solo con il giusto pH, le piante riescono ad assorbire i nutrienti presenti nel terreno. Inoltre, la consistenza del terriccio è un altro indicatore: quelli di alta qualità sono ben miscelati e, se presi in mano, si sbriciolano in particelle leggere ma resistenti. Infine, un test olfattivo può essere utile: un buon terriccio ha un profumo fresco, simile a quello del sottobosco, mentre non deve avere odori sgradevoli come quelli di marcio o muffa.
1
È un materiale organico derivato dalla decomposizione di muschi e sfagni provenienti da zone umide e paludose e in condizioni di assenza o scarsa presenza di ossigeno. Porosa e drenante, è ottima per la rapida radicazione e sviluppo delle piante in appartamento, balcone e giardino.
2
È un materiale di colore bianco, molto leggero, di origine vulcanica. La sostanza, chimicamente inerte, non interviene nello sviluppo delle piante, ma contribuisce a rendere il terreno leggero e arieggiato. Inoltre i fiocchi di perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione idrica e l'ottimale aerazione del terriccio, a favore dell'espansione delle radici.
3
È un nutrimento ricco di azoto a lento rilascio, per una concimazione fino a 12 settimane. Inoltre aiuta la radicazione, nutre favorendo la formazione di nuovi germogli.
4
Sono sostanze di cui le piante richiedono dosaggi molto bassi (da cui "microelementi"), ma fondamentali per lo sviluppo. Migliorano la radicazione e la vegetazione oltre a ridurre i rischi di carenze minerali.
5
È una scala di misura (da 0 a 14) che esprime l'acidità (<7), la neutralità (=7) o la basicità (>7) di una soluzione. Nel terriccio questo parametro regola la disponibilità degli elementi nutritivi come fosforo, ferro, boro e manganese. Ogni specie vegetale possiede un optimum di pH anche se il valore ottimale del substrato è, per la maggior parte delle specie, compreso tra 5,3 e 6,3. Fanno eccezione le piante acidofile che richiedono un pH tra 4,5 e 5,5.
6
È una sostanza presente in alcuni substrati come COMPO SANA Terriccio Gerani e COMPO SANA Universale con riserva d'acqua. Aumenta la ritenzione idrica favorendo un corretto livello di umidità nel suolo, molto importante per le piante in vaso.
Nel 1956 è stato introdotto il primo terriccio in confezioni pratiche e facili da usare, e ancora oggi il marchio più famoso della nostra gamma è il terriccio COMPO SANA®. La sua formula è studiata per rispondere alle specifiche esigenze delle piante, offrendo tutto ciò che serve per una crescita sana. Grazie a continue migliorie nelle formulazioni e a una particolare miscela di oligoelementi, alcuni dei nostri terricci ora forniscono nutrienti alle piante per un periodo che arriva fino a dodici settimane.
Siamo qui per aiutarti a trasformare il tuo giardino in un'oasi di benessere, fornendoti idee e consigli sui terricci per le tue piante. Ti aiuteremo a liberare il vero potenziale delle tue piante!
Social Media